Le giornate formative del progetto ICARUS

Durante la 62ma Fiera Nazionale del carciofo mediterraneo e dei prodotti ortofrutticoli di San Ferdinando di Puglia (BT) 2022, si è svolta la prima giornata formativa del progetto ICARUS, finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014-2020 - SM 16.2.

All’evento hanno partecipato in veste di relatori, la prof.ssa Maria Luisa Amodio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) - Università di Foggia e il prof. Giuseppe De Mastro del Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro.

La professoressa Amodio come responsabile tecnico del progetto, ha parlato di innovazione di processo e marketing per valorizzare il carciofo pugliese, mentre il professor De Mastro ha tenuto un intervento dal titolo: Carciofo: produzione, uso e riuso.

Un’occasione particolarmente importante per illustrare in modo concreto gli ambiziosi obiettivi del progetto: migliorare la competitività della filiera cinaricola pugliese, rafforzando diversi aspetti lungo la filiera stessa. Recupero delle varietà locali, efficientamento in ottica di sostenibilità delle tecniche di coltivazione, introduzione di nuovi prodotti di IV e V gamma, recupero degliscarti di lavorazione per produrre integratori, cosmetici naturali, ma soprattutto miglioramento della filiera nell’ottica della trasformazione del prodotto per cogliere al meglio le opportunità di crescita offerte dal mercato del prodotto trasformato.

Image

ShinyStat

Logo PSRLEG